Posts From Redazione
Torna l’evento colorato dell’anno: tra cibo e condivisione, musica e spettacolo “A cena con il colore” giunge alla sua quinta edizione. L’appuntamento è a Sassuolo (MO) mercoledì 21 giugno 2023, nella preziosa cornice di Piazza Garibaldi.
Mostra il tuo talento da chef, che tu lo sia veramente o che tu l’abbia tenuto nascosto per tutto questo tempo. Ti assegneremo un colore al quale ispirarti per preparare un piatto a tuo piacimento. Ai più bei piatti sarà riservata una bella sorpresa che arriverà direttamente a casa…
Restiamo a casa è una delle frasi più ricorrenti che si legge sul web in questo periodo che è duro per tutti a causa dell’epidemia Covid-19 che si sta diffondendo in tutto il mondo. In più siamo costretti a restare in casa e a sospendere tutte le attività commerciali, tra cui anche quelle dei nostri colorifici ceramici. Stiamo vivendo un momento che dire intenso è un eufemismo. Per molti, anche
Luca Bogoni: colori, parole, agende Luca Bogoni è un giovane art-director, illustratore e grafico italiano che combina grafica digitale e strumenti legati alla tradizione artigianale, fondendo insieme diversi media. Il suo stile inconfondibile è molto amato e gli ha permesso di vantare collaborazioni prestigiose; fra queste, la più nota è sicuramente quella con Moleskine, per la quale ha realizzato diverse illustrazioni per agende e quaderni alcune delle quali in edizioni limitate
A cena con il colore: l’evento 23 giugno 2016 • Sassuolo Abbiamo invitato a cena delle persone, chiedendo loro di preparare cibo, decorazioni, allestimenti e costumi a tema con il colore: il risultato? A cena con il colore: una piazza con quasi 300 persone, ovviamente tanto cibo, sorrisi e tanto tanto colore…sì, c’era proprio tutto! I dettagli delle meravigliose decorazioni dei tavoli, gli allestimenti da favola, l’entusiasmo delle persone
La storia della ceramica La ceramica, soprattutto in Italia, fa parte dei materiali della tradizione ed è utilizzato nelle nostre case non sono a tavola, ma anche per realizzare oggetti decorativi e per rivestire pareti e pavimenti dei diversi ambienti domestici. Vi siete mai chiesti quali fossero le sue origini? La parola ceramica deriva dalla parola greca Keramos che significa semplicemente “creta”. Inizialmente con il termine ceramica si indicavano quindi
Colori luminosi: le installazioni di Liz West Liz West è una giovane artista britannica che vive e lavora a Manchester, Regno Unito. Si è laureata presso la Glasgow School of Art nel 2007 con una laurea in Fine Arts: Scultura e Arte ambientale. Da allora ha esposto i suoi lavori sia a livello nazionale che internazionale; fiore all’occhiello della sua produzione artistica sono le installazioni site specific che l’ hanno
Piatti…a colori! Vi avevamo già parlato delle diverse proprietà che risiedono nei diversi colori dei cibi. Nel caso ve le foste perse, trovate l’articolo qui Oggi però vorremmo proporvi delle idee che vi consentissero di mettere in pratica i consigli alimentari e unirli a dei piatti non solo ricchi dal punto di vista nutrizionale, ma anche belli da vedere e soprattutto a tema! Che ne dite, ad esempio, di
Le foto d’impatto di Jaime Sanchez Jaime Sanchez è un fotografo di origine spagnola; è specializzato in fotografia per l’editoria e per la pubblicità e questa sua esperienza, unitamente alla sua laurea in scienze della comunicazione, si riflette nelle sue opere: l’impatto comunicativo è infatti immediato, che colpisce l’occhio istantaneamente, con immagini semplici eppure fortemente espressive. Quello che colpisce immediatamente delle foto di Sanchez è l’uso che il fotografo spagnolo