Posts From Redazione Thesignofcolor

Lo stile natural chic di tendenza per il 2023

Fra le tendenze del 2023, lo stile natural chic è in pole position e rappresenta il punto di partenza per arredare uno spazio con stile. La natura da sempre, si dimostra fondamentale per l’uomo e soprattutto fonte di ispirazione primaria per realizzare qualsiasi cosa. D’altronde arriva sempre in anticipo rispetto a noi! In questo articolo, leggerete una serie di consigli interessanti per arredare uno spazio al meglio, assemblando colori e

Pollock: uno di quegli artisti con la A maiuscola

Jackson Pollock è ancora oggi considerato uno dei più celebri artisti della scuola di New York, oltre che una figura controversa nell’arco di tutta la sua vita. Alcuni riconoscevano in lui un talento sopraffine, elogiandolo per i suoi dipinti realizzati con la tecnica del dripping. Per altri, invece, la sua arte era troppo ribelle. C’è stato chi non è riuscito a dimenticare il suo rapporto con i vizi, i quali

Vivere la ceramica in modo alternativo: un’azienda storica

Ginevra Bitossi, oggi Art Director delle due realtà dell’omonimo brand, Home e Ceramiche, inizia il suo percorso di studi all’Istituto Marangoni di Milano, spostandosi poi alla Central Saint Martin di Londra, dove capì che il suo futuro sarebbe iniziato all’interno dell’azienda di famiglia. La volontà era proprio quella di rendere alternativa la ceramica! Il suo obiettivo era quello di trasformare il brand, tenendo vivo quel filo conduttore che accomuna ogni

La ceramica, un prodotto di tendenza

La ceramica è un prodotto modellabile, versatile e senza dubbio di tendenza. Ma perché allora viene considerato antico? Piastrelle diamantate, alternanza di bianco e nero per far spazio ai contrasti, linee sinuose e finiture insolite, dal dorato al rosé. Il bagno vintage può racchiudere tutti questi elementi. Basta un unico dettaglio legato al design del passato per traportare l’ambiente in un altro secolo! Dalle linee ispirate ai diversi stili del

Pietro Terzini: la nuova arte fra social e realtà

Pietro Terzini, un personaggio unico nel suo genere e molto conosciuto sui social, rappresenta oggi una delle personalità più interessanti degli ultimi tempi, nel mondo di una nuova arte. Dopo sei anni trascorsi nel fashion system, Terzini ha deciso di raccontare la moda da un altro punto di vista, il suo. Laureato in architettura, ma da sempre appassionato di arte, Pietro grazie a uno sguardo acuto e un pizzico di

2023: più è minimal, meglio è

Il 2023 si conferma l’anno del minimal nel mondo del design, sentenziando il motto del: “più è minimal meglio è”. Non si tratta di una tendenza recente in realtà, anzi la sobrietà ormai è diventata un tema ricorrente nell’interior design. Sempre di più si prediligono le linee sobrie, gli elementi funzionali ed essenziali e i colori delicati. Quest’anno sì al minimalismo, ma anche alla possibilità di poterlo personalizzare in base

Un ufficio in cui sentirsi bene

Lo studio Kengo Kuma Architects Associates ha portato a Milano la loro filosofia, quella di lavorare in un ufficio in cui il benessere dei lavoratori, correlato al nuovo concept di biophilic design, siano al centro in termini di importanza. C’è da dire che la città di Milano, negli ultimi anni, ha trovato particolare interesse nel binomio architettura e sostenibilità, dando vita ad edifici firmati da personaggi internazionali. Importante è sviluppare

RedDuo: la ceramica creativa

Una coppia che su Instagram ha avuto un successo incredibile, è quella formata da due figure che realizzano ceramica creativa fatta a mano. Lo stampo artigianale e indirizzato verso un design armonico è costituito da manualità tradizionale e visioni futuristiche. Gli oggetti in questione non hanno forme consuete, ma anzi vogliono essere tanto originali quanto raffinati; quello di RedDuo è un dialogo fluido tra arte, moda e design. Il loro

Il tavolo di legno torna moderno

Il tavolo, soprattutto quello di legno, è da sempre correlato ad un significato simbolico: punto conviviale di aggregazione e condivisione del gruppo. La qualità della materia lignea, combinata con elementi industriali, fa emergere un mix di forme architettoniche equilibrate ed eleganti. Il grande impatto emozionale si dimostra rispettoso nei confronti dell’ambiente. Di seguito una serie di modelli che delineano la moda del 2023: dal tavolo Silent, disegnato da Big-Game per