Arte della ceramica
L’artista Christina A. West, nata ad Atlanta, realizza sculture d’arte contemporanea con l’intento di riflettere sulle dinamiche create dai rapporti interpersonali. Le sue opere coinvolgono gli spettatori sia come voyeur che come soggetti fondendo i ruoli di attore e pubblico e interrompendo l’illusione di uno sguardo unilaterale onnipotente. La serie , UnmetUnmet – una serie di figure umane e busti – ruba l’ispirazione dall’arte classica, ma alle opere mancano delle
La cucina è uno degli ambienti della casa più amati dagli italiani. Negli anni il suo ruolo all’interno delle abitazioni è cambiato: da luogo destinato unicamente alla preparazione di piatti deliziosi, si è trasformato con il passare del tempo in un’ambiente di condivisione dove parlare, ridere, rilassarci, stare insieme, magari davanti un buon bicchiere di vino rosso e a del buon cibo. Per questo motivo, in cucina, oltre al design,
Si chiama Beth Cavener e con le sue opere in ceramica esplora le emozioni estreme e la psicologia umana attraverso le sue sono forme articolate, molto dettagliate e di forte impatto visivo, che riproducono in modo straordinario corpi animali. Si passa dai gatti predatori agli animali di grandi dimensioni. Capre, volpi e conigli descrivono sentimenti contrastanti, difficili, come la paura, la rabbia e l’amore. “In apparenza, queste figure sono semplicemente
Una tradizione millenaria, nata contemporaneamente ai primi insediamenti umani. La ceramica di Orvieto rappresenta un autentico vanto per la città e per tutta l’Umbria. Tra tutte le attività artigianali tradizionali quella che rappresenta maggiormente l’Umbria nel mondo è la produzioni di terrecotte e di maioliche. L’Umbria rientra a pieno titolo in quelle poche regioni dell’Italia che vantano ben quattro centri di antica tradizione ceramica: Deruta, Gualdo Tadino, Gubbio e Orvieto.
Forse non tutti lo sanno, ma Pablo Picasso (Málaga, 1881 – Mougins, 1973) è stato un grande appassionato di ceramica. È arrivato tardi a questa passione, precisamente durante l’estate del 1946. Soggiornava ad Antibes e per la prima volta decise di recarsi a Vallauris, un borgo della Costa Azzurra celebre per la sua produzione ceramica. Dopo aver visitato la fabbrica di ceramiche Madoura, iniziò a mettere su carta qualche idea. L’incontro con Suzanne e
Un’arte decorativa che conta millenni di storia, facile da pulire, posare, e resistente allo scorrere del tempo. Parliamo del mosaico, rivestimento murale risalente all’antica Grecia, quando veniva utilizzato per impreziosire grotte e anfratti dedicati alle Muse, e diffuso in tutto il mondo dagli antichi romani. Il suo impiego maggiore nelle abitazioni riguarda il bagno: dai pavimenti alle pareti o alla cabina doccia. Grazie alla sua intramontabile bellezza, e alla sua grande
Bolesławiec, capoluogo del distretto di Bolesławiec, è una città della Polonia che conta 40.384 abitanti. Dal 1999 è situata nel voivodato della Bassa Slesia e, dal 1975 al 1998, ha fatto parte del voivodato di Jelenia Gora. Questa modesta cittadina è diventata celebre in tutto il mondo per le sue inconfondibili ceramiche. La sua tradizione risale ai tempi del medioevo e, nonostante siano passati diversi secoli, la tecnica utilizzata per
Ultima tappa del nostro viaggio dedicato al mondo dei colorifici italiani. Per questo ultimo appuntamento abbiamo incontrato Cinzia Lugli. Qual è stato il tuo percorso di studi? Mi sono diplomata presso l’Istituto Jacopo Barozzi conseguendo il diploma di ragioneria ma ho sempre avuto nell’animo una spiccata vena creativa. Come sei arrivata a svolgere il ruolo che attualmente ricopri? In realtà è stata una pura coincidenza. Avevo sentito che l’azienda all’epoca stava
Ricordi le piastrelle nelle case delle nonne? In una versione completamente rivisitata, contemporanea, sono tornate di gran moda. In ceramica, in elementi singoli o pannelli, le piastrelle sono tornate dal passato e hanno conquistato le nuove tendenze. Vantano origini molto antiche. Con il passare del tempo si sono evolute nella loro lavorazione, nello stile, nelle decorazioni e colorazioni, nelle forme e nelle misure. Oggi sono tornate e hanno conquistato un