Colore
Mostra il tuo talento da chef, che tu lo sia veramente o che tu l’abbia tenuto nascosto per tutto questo tempo. Ti assegneremo un colore al quale ispirarti per preparare un piatto a tuo piacimento. Ai più bei piatti sarà riservata una bella sorpresa che arriverà direttamente a casa…
La nascita del materiale più nero di sempre Il “Vantablack” è a tutti gli effetti il materiale più scuro mai realizzato. Nato nel 2014 da un progetto di ricerca del “National Physical Laboratory” nel Regno Unito, “Vantablack” è un particolare materiale composto da nanotubi di carbonio, in grado di assorbire fino al 99,6% delle radiazioni dello spettro visibile. Viste le sue innumerevoli applicazioni, che comprendono anche il campo aerospaziale,
Il 14 aprile 1909, in occasione dell’apertura del Salon de Paris, viene presentato al grande pubblico “La jeune femme au levrier” di Giovanni Boldini. È una consacrazione per l’artista, ferrarese di nascita ma parigino d’adozione. La magia del colore La pennellata rapida e vigorosa, l’attenzione ai dettagli, l’eleganza dello stile, riflettono tutto l’estro di un’artista emblematico. L’uso che Boldini fa dei pigmenti è del tutto innovativo, e anticiperà quella che
In Giappone c’è una forma di street art davvero coloratissima: quella dei tombini manhoru. Sono oltre 1700 le città in cui guardando a terra è possibile ammirare tombini decorati con bassorilievi e colori che raccontano storie e cultura locali. Tra i soggetti ci sono: monumenti iconici, piatti tipici, animali, piante, personaggi famosi e manga. Quando nasce l’idea dei tombini colorati? In Giappone si chiamano manhoru e l’iniziativa è partita nel
Al via una nuova rubrica sul nostro magazine, ogni mese intervisteremo designer, architetti, illustratori ed esperti di ceramica. Ad aprire le danze è Martina, una giovane artista che si occupa di illustrazioni. Chi sei? Raccontaci di te e di come è nata la tua passione per il mondo delle illustrazioni. Sono Martina e sono nata a La Spezia, tra rocce e mare, ma vivo a Milano da molto tempo con
Nella storia dell’arte, la sperimentazione del colore ha da sempre avuto un ruolo centrale. Mescolare pigmenti per ottenere nuove tonalità è un’attività che ha caratterizzato il lavoro di innumerevoli artisti. In questo panorama, ci sono alcuni maestri dell’arte, che si sono dedicati in maniera particolare al tema del colore, questo perché è anche attraverso questa componente che l’artista è in grado di esprimere tutto il suo estro. Uno di questi
Colori pastello per la realizzazione degli interni della catena italiana di fast food Bun a Torino. Fast food& colori pastello Bun è una catena di fast food che ha deciso di puntare su un look fresco e colorato, in linea con il brand, anche all’interno dei suoi ristoranti. L’abbinamento di blocchi di rosa e verde con un’area salotto blu progettata per assomigliare a una piscina rendono speciale l’atmosfera del locale.
Cinque donne, cinque artiste straordinarie. In questo nuovo articolo faremo un piccolo viaggio nel mondo delle illustrazioni declinate al femminile. Mondi differenti, visioni contrastanti, intime, tenaci. Incominciamo con Michelle Mildenberg, giovane illustratrice colombiano-francese, cresciuta a Bogotà e vissuta tra Berlino e Londra dove ha studiato design presso l’Università di Los Andes e Central Saint Martins. Tra i suoi clienti WeTransfer e LVMH. Michelle esplora il mondo tecnologico e cerca di capire
La 93esima edizione dei premi Oscar si è tenuta in diretta dal Dolby Theatre di Los Angeles e dalla Union Station, due mesi dopo rispetto a quanto previsto, a causa della pandemia. Per l’importante occasione l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha celebrato l’amore per il cinema con la campagna “Bring Your Movie Love”. Sette artisti di fama internazionale hanno dato la loro personale interpretazione dell’iconica statuetta rispondendo alla