Design
Manca poco all’8 di Dicembre, quando si apriranno le danze con le decorazioni natalizie! Ecco perché abbiamo deciso di darvi alcune tips interessanti per l’addobbo natalizio d’eccellenza: l’albero di natale. Se non avete ancora deciso lo stile di riferimento o state dando forma alle vostre decorazioni, vi suggeriamo come decorare l’albero utilizzando alcuni addobbi portafortuna. Il primo oggetto di riferimento sono gli angeli, che nella simbologia spirituale appresentano la salute, la
L’anno sta per concludersi, arrivano temperature più fresche e questo significa passare più tempo in casa, quindi come renderla confortevole durante questo autunno/inverno? Lo vediamo con alcuni consigli e trend di questo 2023: Utilizzare il colore: la tendenza colore continuerà anche per l’autunno-inverno, con grandi scommesse su blu, verde e terracotta, probabilmente le tonalità dell’anno! Il blu è un colore che trasmette serenità, sicurezza e calma, ed è perfetto per uscire
La perfezione sembra ormai essere scomparsa. Alle linee dritte e le forme geometriche perfette, si preferisce un’estetica brutale, fatta di caroselli di photo-dump con scatti mai riusciti e spazi urban sempre più caotici. La fascinazione per il brutto sembra aver conquistato tutti, realizzando un’inversione di rotta che si consolida sui social. Ma perché siamo così attratti dall’imperfezione? Una domanda che ancora cerca una risposta precisa, ma apre spunti necessari per
I lavori più ambiziosi nascono sempre dall’incontro tra diverse eccellenze (industriali, artigianali, professionali) e da idee innovative capaci di rivoluzionare le tendenze del design. Quest’opera di design ne è la prova! La collezione di maniglie in vetro Venezia è il perfetto connubio tra design e artigianato italiano e si sviluppa grazie alla collaborazione di tre riferimenti del made in Italy: Fantini, Venini e Studio Thun, le quali hanno dato forma
Quali trend NON meritano di essere considerati? Diciamoci la verità, non tutti i trend sono fatti per essere seguiti, anzi alcuni hanno superato i limiti di sopportazione. Di seguito una lista di alcune tendenze che non hanno superato il test e sono considerate inappropriate: Le pareti grigie: è stata decretata la fine dei colori basic e fra tutti, il grigio viene definito il più freddo tra i freddi. La sfumatura
“Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”. Questa è la filosofia adottata dall’architettura d’interni che per anni ha promosso un completo rinnovamento degli spazi, servendosi dell’esistente. In che senso? La tendenza viene chiaramente dalla consapevolezza che riuso, riciclo e riscoperta sono valori fondamentali per l’approccio progettuale. Less is more è un motto molto usato molto dal movimento moderno e oggi viene riletto in chiave di consumi sia energetici
In che modo viene concepito il senso estetico nel design? In due modi! Il primo è detto modo rappresentativo, dove la capacità dell’oggetto sta nel rappresentare o raffigurare qualcos’altro da sé. L’altro modo invece, definito conformativo, considera la qualità estetica come una proprietà intrinseca dell’oggetto, sia che si tratti di pezzi di design del movimento moderno, sia che si tratti di oggettistica qualunque. La dicotomia tra questi due modi, che ha definito
Nato nel Minnesota, Misha Kahn è considerato una delle voci artistiche più autorevoli e originali della sua generazione, e basta affidarsi ai suoi progetti e alla sua carriera per capirne il motivo. Nei paragrafi di seguito ci racconta la sua creatività! Apprezzato per la sua vivida fantasia e creatività, Kahn si pone al centro fra design e scultura, esplorando un’ampia varietà di mezzi e scale, ma anche di tipologie progettuali: illuminazione, sedie,
Il brand francese Jacquemus, lo scorso aprile 2023 ha presentato l’ultimo ampliamento di “Objets”, una linea homewear dalla vocazione couture. Oltre a una nuova serie di complementi decorativi, stampe e accessori vari, questa nuova parentesi creativa di Simon Porte Jacquemus, include una collezione furniture. Questa è interamente ispirata a Gae Aulenti, in collaborazione con un’azienda italian. Si tratta di una riedizione dell’iconica linea di arredi per esterni “Locus Solus”, disegnata