Holi: il festival del colore
Avete mai sentito parlare dell’Holi festival? In India e Nepal si celebra ogni anno, pressappoco in concomitanza all’equinozio di primavera, ed è meglio conosciuto come festival del colore o festival dell’amore.
Holi è il modo di salutare l’inverno e accogliere con gioia l’arrivo della primavera, celebrando con leggerezza e dimenticando così i dolori per un giorno, tramite la voglia di scherzare, ballare e giocare tutti insieme.
La celebrazione dell’Holi ha inizio con un falò chiamato Holika Dahan, acceso la sera prima dei festeggiamenti veri e propri; è un’occasione per riunirsi, cantare e ballare, preparandosi all’evento che seguirà. Il vero spettacolo ha luogo infatti l’indomani, quando le persone si riversano per le strade, dando vita alla popolare battaglia di colori; vestite di bianco, con le polveri colorate e l’acqua, le persone si rincorrono e si lanciano i diversi colori addosso, fino a quando un arcobaleno impalpabile riveste tutto: la gente, gli edifici, le strade. Il grande fascino dell’Holi sta proprio in questa sua caratteristica: rende tutto e tutti uguali, senza barriere di sorta; amici o sconosciuti, poveri o ricchi, donne o uomini: tutti sono coperti dai colori allo stesso modo e festeggiano con spensieratezza il momento.
I colori utilizzati per l’evento vengono ricavati solitamente da spezie o minerali colorati, senza quindi pericoli né per l’ambiente né per l’incolumità dei partecipanti.
L’HOLI NEL MONDO
La popolarità dell’Holi, forse proprio per via del suo carattere spensierato e innocuo, non è rimasta confinata però solo a territori lontani: in tutto il mondo, infatti, si assiste al proliferare di festival che riprendono lo spirito e alcune delle principali modalità del festival originale.
Un esempio vicino a noi è dato dall’Holi dance festival, un evento itinerante per l’Italia, con diverse tappe e date, durante il quale sarà possibile ballare sotto una pioggia di polveri colorate, lanciate dai partecipanti durante tutto il giorno.
Il programma dell’evento prevede inoltre concerti, dj set e animazioni, susseguite da vari intervalli nei quali verranno lanciate le polveri in aria, per festeggiare tutti insieme e vivere un momento di gioia collettiva.
La prossima tappa sarà in Sardegna, il 9 agosto. Per i dettagli, prezzi e le altre date: www.holifestival.it
Fonti immagini: Holi festival, Holi colors Italia, Zingarate
Nessun commento!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo post.