Il mondo in giallo – intervista a Marko Morciano
Mi chiamo Marko e sono un ragazzo di 24 anni con la passione per la fotografia.
Sono originario di un piccolo paese della provincia di Lecce, Alessano, che si trova nella regione Puglia, proprio nel profondo sud, ma vivo a Roma da più di tre anni.
Mi sono laureato in Marketing e Comunicazione, ma nella vita mi occupo principalmente di fotografia, grafica e social. Adoro il mondo dell’arte visiva e credo che non ci sia nulla di più affascinante.
Sono un appassionato di Instagram ed è per me forte fonte d’ispirazione, oltre a un grande canale grazie al qualche conoscere tantissime belle persone con passioni comuni.
Parlaci del tuo lavoro e del tuo progetto fotografico “Ayellowmark”: come nasce l’idea (perché hai scelto questo colore, ispirazioni, come componi le foto ecc.)?
Lavoro da freelance come art director e fotografo, mi occupo di grafica e social. Diciamo che non è molto facile da spiegare, infatti spesso uso un accezione per definirmi, ed è “digital artist”.
Mi sono avvicinato a Instagram circa un anno fa con il mio profilo personale @markomorciano, e dopo aver ingranato un po’, ho deciso di dar vita a un progetto parallelo che potesse sviluppare maggiormente la mia creatività, attraverso l’uso del colore giallo in ogni foto (che ovviamente è il mio colore preferito sin da piccolo).
Il progetto Ayellowmark è nato esattamente l’11 Dicembre 2014 mentre ero in viaggio per Napoli con alcuni amici. Sono un tipo che appena ha un’idea solitamente tende a concretizzarla nel più breve tempo possibile. Così è stato per il profilo di Ayellowmark che è nato a distanza di 3 giorni dall’idea e ad oggi conta più di 14.000 followers e più di 8.000 foto con hashtag #ayellowmark.
Solitamente per gli scatti pubblicati su ayellowmark cerco di non distanziarmi troppo dal giallo, evitando di pubblicare foto in cui il giallo risulta in minoranza o è sovrastato da altri colori. Da poco ho iniziato una nuova serie di foto chiamato proprio #ayellowmarkseries in cui sono rappresentati vari oggetti di vita quotidiana su uno sfondo giallo a tinta unica.
Oltre a pubblicare le mie foto, per fa conoscere il progetto ho creato, appunto, l’hashtag #ayellowmark incitando le persone a utilizzarlo nelle proprie foto con il giallo per poi avere la possibilità di essere ri-condivise sul profilo Instagram di Ayellowmark.
Parlaci della tua collaborazione con Nico Caradonna (com’è nata, quando saranno disponibili gli occhiali ecc.)
Da questo progetto sono emerse anche tante nuove idee e collaborazioni; la più importante è quella insieme al mio collega e amico social Nico Caradonna, conosciuto come l’#otticodelweb, al quale ho proposto di creare qualcosa insieme e, così, in pochissimo tempo, sono nati gli occhiali da sole #Ayellowmark che, a brevissimo, saranno lanciati sul mercato e disponibili per la vendita. Presentati ovviamente con una landing page ad hoc.
Il design della scatola è stato ideato da me e Nico si è occupato completamente dell’intero processo di produzione, mentre io della parte creativa e riguardante la comunicazione.
Sono contento di aver trovato una persona in gamba come Nico e, soprattutto, capace di mettersi in gioco e pronta a nuove sfide. E poi che ama il giallo e il design!
Quindi mi reputo fortunato e posso dire che abbiamo lavorato benissimo nonostante non ci siamo mai conosciuti personalmente.
Fonte immagini: ayellowmark