Prima che i maestri del Movimento Moderno introducessero nella loro visione di architettura l’estetica minimal delle pareti all white, era predominante una tendenza decorativa più libera e vivace per gli ambienti interni. Le pareti si colorano e diventano un’esperienza immersiva per chi le guarda, grazie ai motivi grafici e i temi naturalistici usati.
L’effetto wallpaper, declinato in motivi floreali e suggestioni naturalistiche, è la diretta ispirazione per una nuova idea di decorazione. Questa trasferisce tutte le sue potenzialità espressive sulla ceramica, grazie alla nuova collezione di rivestimenti Showall.
Showall: protagonista d’interni
Nata dall’incontro tra creatività e un avanzato know-how produttivo di un’azienda del settore, Showall ha reinterpretato la tradizione decorativa della carta da parati in modo del tutto inesplorato.
Ma come ha fatto? Aggiungendo al valore estetico dei classici wallpaper, tutti i plus della ceramica di ultima generazione, dalla resistenza alla praticità d’uso.
La serie permette di personalizzare gli interni grazie a composizioni grafiche che uniscono il design ricercato e la preziosità materica della produzione in terzo fuoco. Si tatta di una tecnologia esclusiva che rende le lastre non solo resistenti e inalterabili, ma anche estremamente ricche al tatto e alla vista. Le carte da parati hanno l’obiettivo di definire il paesaggio domestico integrandosi con gli elementi d’arredo, per questo i decori della collezione comprendono pattern ispirati al mondo tessile, motivi geometrici, disegni floreali e temi botanici. Il repertorio tra cui orientarsi per creare una coinvolgente scenografia è ampio e dà modo alle superfici di rivestirsi con originalità!
Nessun commento!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo post.