Pietro Terzini, un personaggio unico nel suo genere e molto conosciuto sui social, rappresenta oggi una delle personalità più interessanti degli ultimi tempi, nel mondo di una nuova arte.
Dopo sei anni trascorsi nel fashion system, Terzini ha deciso di raccontare la moda da un altro punto di vista, il suo.
Laureato in architettura, ma da sempre appassionato di arte, Pietro grazie a uno sguardo acuto e un pizzico di satira contemporanea è riuscito a creare un connubio unico. L’open ready-made, è il nome del suo tipo d’arte, grafiche e packaging di brand di moda e non solo. Il suo obiettivo è sempre stato quello di creare qualcosa che venisse ricordato e che funzionasse tanto nei social media, quanto nel mondo fisico, ed è così che ha preso vita un lato nascosto di terzini, quello dell’artista pop.
Quali sono le opere d’arte innovative di Pietro?
Un artista irriverente e fuori dagli schemi, ma sicuramente uno di quei personaggi che lascia il segno, in tutti i sensi. Coinvolto da diverse icone del mondo della moda, Terzini ha realizzato cartelloni pubblicitari e grafiche social che troviamo fra impalcature e grattacieli, come quello nella foto: Torre Velasca, un’architettura celebre dello skyline milanese.
What do you really want? Ci chiede il grattacielo, illuminando la città di sera.
L’artista dimostra grande incisività comunicativa, un pizzico di coraggio e creatività, per realizzare opere di questo genere. L’uso della lingua inglese riconosce Milano come uno dei poli di riferimento a livello internazionale, ma soprattutto più dell’italiano, coglie quelle sfumature del linguaggio più in linea con le generazioni di oggi. Pietro si avvicina, sia in termini di strumenti che di immediatezza della comunicazione, con millennials e Gen Z perché ha colto l’importanza di parlare con gli stessi mezzi, la stella lingua.
In più, mixaggi sinergici tra moda, design, arte sono senz’altro da considerarsi arricchenti, e l’arte, in tutte le sue forme, ne beneficia, potendo così essere fruita da un pubblico molto più ampio rispetto al passato.
Pietro Terzini? La voce dei giovani!
Cosa ne pensi?
Nessun commento!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo post.