Tag "architettura"

Copenhagen è la capitale dell’architettura 2023

Copenhagen: premiata come capitale dell’architettura 2023. Responsabile, resiliente, inclusiva, creativa, ma soprattutto sostenibile. La capitale si dimostra interessata alle tematiche legate a persone e pianeta, come le energie rinnovabili, l’ecologia e la riduzione delle emissioni. Questi sono strumenti fondamentali per contrastare gli effetti del cambiamento climatico.  Celebre per gli ampi spazi verdi e le generose infrastrutture ciclabili e pedonali, la città gode di una curiosa morfologia in relazione diretta con l’acqua,

Interior design: hotel ispirato alla Divina Commedia

Il progetto d’interior design di Paola Navone dona nuova vita a un hotel di Firenze. Il lavoro è ispirato alle dimensioni narrate da Dante Alighieri nella Divina Commedia. Dove è stato realizzato questo progetto di interior design? L’hotel in questione si trova in piazza San Paolino. La posizione è centrale ma allo stesso tempo tranquilla. La struttura è caratterizzata da un’enorme cupola, messa ulteriormente in risalto attraverso questo progetto. Il

Ponte pedonale ispirato allo scafo di una nave in Texas

Siamo a Fort Worth, in Texas, è qui che il designer e architetto Volkan Alkanoglu ha realizzato un ponte pedonale completamente in legno ed acciaio. Le sue forme ondulate sono apprezzate dalla comunità locale, riconoscendo in questo progetto non soltanto un’opera funzionale ma un vero e proprio tocco di design. Quali sono le sue caratteristiche? Nell’ambito urbano, è un esempio di plug-and-play, la strategia di design che prevede la realizzazione

Case sull’albero di design

Lontani da tutto e da tutti. Che siate bambini o adulti, le case sugli alberi non smettono di affascinare. Ma dimenticatevi delle casupole che da bambini avete cercato di costruire. Oggi vi parleremo di case sugli alberi che nulla hanno da invidiare a qualsiasi altra casa. “Sappiamo che edifici come questo non sono la strada da percorrere per una produzione su larga scala, ma penso che come industria, dobbiamo osare

Tre case: design a confronto

Dopo aver messo a confronto tre hotel e tre ristoranti, abbiamo deciso di entrare in tre diverse case a dir poco uniche. Eleganti, esclusive, pensate nei minimi dettagli: oggi vi faremo scoprire tre gioielli del design. Lontana dal caos delle città messicane e dallo smog, la Casa de Monte misura solo 42 metri quadrati ed è circondata da un vasto terreno. Il progetto, dalle forme geometriche pulite, è firmato da

Cardboard, il ristorante di cartone

Assurdo, ma vero. Lo studio Nudes ha concepito un ristorante interamente realizzato con del cartone. Il progetto è nato dalla necessità di portare il concetto di ecosostenibilità e riciclo a un livello superiore e, fino a poco tempo fa, inimmaginabile. Il ristorante si chiama Cardboard e si trova in India, nel quartiere centrale degli affari di Mumbai. L’idea è stata quella di utilizzare la carta nello stesso modo in cui

Tre Hotel: design a confronto

Originalità, lusso, creatività, ma soprattutto una grande attenzione per il cliente. Abbiamo deciso di mettere a confronto il design di tre Hotel. Posti unici che regalano esperienze uniche. Si chiama PURO Kraków Kazimierz e si trova a Kazimierz, bellissimo quartiere ebraico di Cracovia. L’hotel è stato progettato da ASW Architects e Conran & Partners. La progettazione ha focalizzato la sua attenzione alle installazioni, l’arte di strada e il design moderno.

Tre ristoranti: design a confronto

Tre ristoranti: design a confronto! Progettati nei minimi dettagli, eleganti, esclusivi: oggi vi presentiamo tre gioielli del design, ristoranti che regalano ai propri clienti delle location da sogno e un’esperienza unica. Spazi ampi, linee rette e forme pulite. La città di San Paolo in Brasile ospita un nuovo ristorante, Tartuferia. L’esclusiva location è stata ideata dallo studio mf+arquitectos. Il progetto unisce l’interno con l’esterno e sfrutta al massimo l’illuminazione e

La casa rossa nel bosco

Una casa rossa nel bosco. Sembra l’inizio di una storia da raccontare ai più piccoli per farli addormentare, in realtà è il nuovo progetto firmato dallo studio di architettura Rebelo de Andrade. Si chiama House 3000 ed è una casa completamente rossa che si trova a Herdade da Considerada, a circa 7 km da Alcácer do Sal, comune portoghese affacciato sul fiume Sado, sormontato da un castello musulmano. Questa struttura