Tag "artista"

Il minimalismo linguistico di Stefanski

Amore doloroso e sofferenza: sono queste le tematiche chiave di Eric Stefanski, artista nato nel 1987 a Chicago e attratto dalla chiara influenza del gruppo Young British Artist, pur non essendo provocatorio quanto loro. Lo scopo della sua arte è quello di rappresentare, attraverso frasi in “bold-type”, spaccati di vita quotidiana ed esperienze personali, che accompagnano il lettore in una realtà immersiva. Conquista immediatamente il pubblico con i suoi lavori,

Misha Kahn racconta la sua creatività: l’intervista

Nato nel Minnesota, Misha Kahn è considerato una delle voci artistiche più autorevoli e originali della sua generazione, e basta affidarsi ai suoi progetti e alla sua carriera per capirne il motivo. Nei paragrafi di seguito ci racconta la sua creatività! Apprezzato per la sua vivida fantasia e creatività, Kahn si pone al centro fra design e scultura, esplorando un’ampia varietà di mezzi e scale, ma anche di tipologie progettuali: illuminazione, sedie,

Charlotte Ager usa i disegni per comunicare

Colori, forme e sagome danno vita a immagini che catturano lo sguardo dello spettatore. Stiamo parlando delle illustrazioni di Charlotte Ager, artista londinese che utilizza i disegni per comunicare, raccontando ciò che a volta è difficile spiegare a parole. Il suo punto di forza più grande? Durante il percorso di studi non si è mai posta dei paletti o dei limiti, cercando di sperimentare in diverse direzioni e provando a cambiare

Ken Kelleher e le sculture digitali “invadenti”

Assomigliano a grovigli contorti le sculture digitali dell’artista americano Kelleher, un ragazzo giovane che punta a trasmettere gioia e sorpresa attraverso le sue opere. Ogni rendering ha dimensioni gigantesche e sembra in forte contrasto con l’ambiente circostante di gallerie, giardini e piazze, quasi a voler sottolineare il carattere pop-esuberante dell’operazione artistica. La grandezza delle opere stupisce lo spettatore, facendogli perdere la percezione spaziale del luogo in cui si trova. Kelleher

L’artista Banksy si racconta a Trieste

Dopo un periodo di silenzio, Banksy, l’artista più inafferrabile degli ultimi tempi è tornato per ricominciare ad usare le sue opere come strumento di comunicazione. Protagonista della scena street, è riapparso in un contesto drammaticamente attuale come quello della guerra in Ucraina, stampando le sue toccanti immagini fra gli edifici bombardati dai missili russi. Banksy e le sue opere La ragazzina ginnasta che cerca l’equilibrio in mezzo alle macerie, un

L’artista Lucio Fontana in mostra a New York

Un artista immortale Lucio Fontana, la cui bravura e maestria rimane nel tempo immutabile, dopo sessant’anni trova il suo spazio espositivo a New York. Il colosso dell’arte Hauser & Wirth, con il supporto di una serie di figure e della Fondazione dedicata all’artista, presenta Lucio Fontana. Sculpture. Il detto rimane che se si vuole fare qualcosa di bello, lo si fa in grande. Sono 80 infatti, le opere esposte e

Un artista dalla visione disincantata: Jon Rafman

Jon Rafman è un artista degno di nota. Considerato un attento sorvegliante, attraverso le sue proiezioni 3D e le sue animation, comunica il suo rapporto con il presente e con gli strumenti digitali. Definito un digital artist contemporaneo, Jon usa l’intelligenza artificiale per esprimere la sua repulsione nei confronti della società di oggi, mostrando i lati più oscuri di internet attraverso un linguaggio visivo disturbante, dove il messaggio è chiaro