Tag "Barcellona"

A Barcellona la logica “less is more” funziona!

“Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”. Questa è la filosofia adottata dall’architettura d’interni che per anni ha promosso un completo rinnovamento degli spazi, servendosi dell’esistente. In che senso? La tendenza viene chiaramente dalla consapevolezza che riuso, riciclo e riscoperta sono valori fondamentali per l’approccio progettuale. Less is more è un motto molto usato molto dal movimento moderno e oggi viene riletto in chiave di consumi sia energetici

Barcellona: Casa Vicens, il manifesto di Gaudí

Non solo Casa Batlló, Park Güell e Sagrada Família: Barcellona possiede un altro gioiello, meno conosciuto degli altri, ma non per questo da trascurare. Basta guardare queste fantastiche immagini realizzate da David Cardelús, fotografo di architettura, per rimanerne affascinati. Il sevizio fotografico è stato realizzato presso Casa Vicens, edificio progettato e costruito dall’architetto catalano Antoni Gaudí, massimo esponente del modernismo catalano, definito da Le Corbusier il «plasmatore della pietra, del

Fotografia giramondo: un viaggio tra porte e finestre

André Vicente Goncalves è un fotografo portoghese di 28 anni. Studiava informatica all’università di Trento quando decise, improvvisamente, di cambiare strada e iniziare a frequentare  un corso di fotografia all’università di Lusophone. Ma André, oltre alla fotografia, aveva un’altra grande passione: le finestre. Strano ma vero. Secondo il fotografo di Lisbona, le finestre differiscono a seconda della regione, fungono da simbolo caratteristico della città e comunicano la storia del luogo in

Barcellona: Antoni Gaudí e il riciclo creativo di Casa Batlló

Barcellona è tra le mete più visitate ed amate dal turismo giovane e culturale. Chiunque abbia visitato la città spagnola, sarà rimasto affascinato dall’architettura di Antoni Gaudí, massimo esponente del modernismo catalano, “il primo fra i geni” secondo Joan Mirò. Dalla Sagrada Familia alla Casa Milà, dal Parco Güell alla Casa Batlló, l’artista ha trasformato gli edifici e i palazzi della città utilizzando forme insolite, surreali, spesso con influenze arabe.

Londra, Parigi, Barcellona e Venezia: i pavimenti delle città fotografati da Sebastian Erras

Classe 1986, tedesco. Sebastian Erras è diventato famoso in tutto il mondo grazie al suo profilo Instagram. Il motivo? La bellezza che si trova sotto i nostri piedi spesso viene dimenticata. Le sue foto, infatti, concentrano l’attenzione su ciò che calpestiamo e quasi tutti ignoriamo: i pavimenti delle città. Le sue immagini hanno fatto il giro del web e hanno regalato una prospettiva diversa di alcune delle città più importanti del mondo. Le sue