Tag "blu"
Nella storia dell’arte, la sperimentazione del colore ha da sempre avuto un ruolo centrale. Mescolare pigmenti per ottenere nuove tonalità è un’attività che ha caratterizzato il lavoro di innumerevoli artisti. In questo panorama, ci sono alcuni maestri dell’arte, che si sono dedicati in maniera particolare al tema del colore, questo perché è anche attraverso questa componente che l’artista è in grado di esprimere tutto il suo estro. Uno di questi
La storia dei colori I colori sono nati come li conosciamo oggi? Quali significati hanno assunto nella storia e nelle diverse civiltà? Abbiamo provato a ricostruire la storia di alcuni colori e a ripercorrere la loro comparsa nelle opere d’arte, nonché dei diversi significati che hanno assunto nel tempo. Il colore blu, ad esempio, veniva usato raramente nel passato; facendo attenzione infatti ai dipinti risalenti sino all’Alto Medioevo, si nota
Un tuffo nel blu: le ceramiche di Yoshiro Kimura Yoshiro Kimura è un artista giapponese, specializzato nella realizzazione di oggetti di ceramica di diverse dimensioni: vasi, piatti, vassoi e così via. Peculiarità del lavoro dell’artista è però la tecnica di lavorazione che usa per colorare i suoi prodotti: grazie all’applicazione di una particolare laccatura detta hekiyu, le sue ceramiche assumono infatti una tonalità intensa e vibrante. Nello specifico, l’artista
Le infinite sfumature del blu La scoperta, seppur tardiva e casuale, di un libriccino famoso quanto il suo illustre autore mi spinse anni addietro ad approfondire il mondo dei colori ricercandone significati e simbologie attraverso la storia, la cultura, la religione. Scoprii con stupore quanto fosse stata movimentata la storia dei colori, di come la loro percezione, il loro impiego e di conseguenza la loro fortuna, fossero state e di fatto