Tag "colore"

Il potere del colore. La visione di Yinka Ilori

Il designer britannico-nigeriano Yinka Ilori utilizza le vibranti cromie del suo paese d’origine per dare forma e colore alle installazioni neo-futuristiche da lui realizzate. Con passaporto britannico ma origini nigeriane, Ilori si è fatto conoscere in questi anni per un uso spregiudicato del colore, che attinge con orgoglio alle sue radici africane. È stato definito come uno dei designer emergenti del momento. Fa parte di una generazione di progettisti più

Le ceramiche di Brian Rochefort

Brian Rochefort (1985) vive a Los Angeles. Le sue opere mescolano caos e ordine. L’artista trova grande ispirazione dai suoi innumerevoli viaggi ed è così che, sulle sue sculture in ceramica, troviamo foreste, barriere coralline, elementi naturali, piumaggi di animali esotici. Ma un occhio più attento può facilmente notare anche elementi riconducibili a Mitchell, Oehlen, de Kooning, pittori astratti che ispirano un modo nuovo di fare ceramica. Le opere d’arte

Le installazioni d’arte più colorate

“L’età dell’oro”, l’installazione di Fabrizio Plessi L’installazione scelta per la nostra copertina si chiama L’età dell’oro ed è l’ultima opera realizzata da Fabrizio Plessi e sostenuta da Dior. Siamo a Venezia e a fare da cornice all’installazione artistica, fino al 15 novembre, è il museo Correr in Piazza San Marco. Il progetto, che appare come una cascata d’oro, è un vero e proprio tributo al valore della pace e dei

Restiamo a casa in compagnia del colore

Restiamo a casa è una delle frasi più ricorrenti che si legge sul web in questo periodo che è duro per tutti a causa dell’epidemia Covid-19 che si sta diffondendo in tutto il mondo. In più siamo costretti a restare in casa e a sospendere tutte le attività commerciali, tra cui anche quelle dei nostri colorifici ceramici. Stiamo vivendo un momento che dire intenso è un eufemismo. Per molti, anche

Viaggio nei colorifici italiani: Claudio Alboni

Sesto appuntamento con la nostra rubrica dedicata alla professioni che ruotano intorno ai colorifici italiani. L’intervista di oggi è dedicata a Claudio Alboni, che si occupa di ricerca applicata. Qual è il stato il tuo percorso di studi? Ho conseguito il diploma di Maturità Scientifica e successivamente mi sono laureato alla Facoltà di Chimica. Come sei arrivato a svolgere il ruolo che attualmente ricopri? Durante il percorso professionale nell’ambito del comparto ceramico

Viaggio nei colorifici italiani: Vanessa Cossagli

Quarto appuntamento della nostra rubrica mensile dedicata alle diverse professioni che esistono nei colorifici italiani. Per l’occasione abbiamo incontrato Vanessa Cossagli che, in questa intervista, ci ha raccontato con entusiasmo della sua professione di grafico. Qual è stato il tuo percorso di studi? Diploma di scuola media superiore come tecnico delle imprese turistiche. Come sei arrivata a svolgere il ruolo che attualmente ricopri? La ragazza che gestiva il reparto grafico

Viaggio nei colorifici italiani: Marino Romagnoli

Il nostro viaggio all’interno dei colorifici italiani è arrivato al suo terzo appuntamento. Un viaggio per conoscere le diverse professioni che esistono nel mondo del colore delle ceramiche. Abbiamo iniziato con Gianfranco Debbi, responsabile di laboratorio, e continuato con Davide Montecchi, responsabile R&D applicata. L’intervista di oggi è dedicata a Marino Romagnoli, che si occupa di Marketing e comunicazione. Qual è stato il tuo percorso di studi? Diploma scuola media

Trentino, rosso come le mele del sudtirol

Non si ferma il nostro viaggio alla scoperta delle regioni italiane attraverso il colore. Oggi facciamo tappa nel suggestivo Tentino Alto Adige, regione conosciuta da tutti per la straordinaria bellezza delle sue montagne e per la grande varietà dei suoi paesaggi. Situata all’estremità settentrionale dell’Italia, la regione si trova al confine con l’Austria e la Svizzera. Il suo territorio si estende dal gruppo dell’Adamello-Brenta e dalle cime dell’Ortles e del Cevedale

Viaggio nei colorifici italiani

Una nuova rubrica è arrivata sulle pagine di TheSignOfColor. Vi accompagneremo lungo un viaggio all’interno dei colorifici ceramici, per scoprire le molteplici professioni, spesso poco conosciute, che esistono all’interno dei mondi del colore delle ceramica. Per aprire questa nuova serie di interviste, abbiamo incontrato Gianfranco Debbi, responsabile laboratorio, che ci ha raccontato con entusiasmo delle sue mansioni e delle grandi soddisfazioni che questo lavoro gli regala ogni giorno. Qual è stato