Tag "Londra"

Londra: un edificio in legno memorabile

The Black&White Building, situato nell’East-End londinese, è un edificio interamente realizzato in legno massiccio, alto 18 metri che segue il filone dell’architettura sostenibile. Produce il 37% in meno di carbonio rispetto a una struttura in cemento, è alimentato al 100% da fonti di energia rinnovabile e il suo futuro smantellamento è coerente ai principi dell’economia circolare. Non è un progetto surreale, ma uno studio fatto da un gruppo di pionieri nel

Designer bar nel cuore di Londra: “Booking Office 1869”

La stazione St. Pancras International, situata nel quartiere King’s Cross di Londra, rappresenta uno dei più maestosi esempi dell’architettura vittoriana presenti nella capitale britannica. Nella sala d’aspetto, ha preso forma il “Booking Office 1869”, designer bar firmato dall’architetto parigino Hugo Toro.  Ecco cosa rende questo designer bar uno dei locali più trendy di Londra Quello che subito colpisce è l’utilizzo dei materiali e la scelta degli elementi d’arredo. Ottone, legno

Londra, Sky Pool: la prima piscina sospesa nel vuoto

50 tonnellate d’acqua a 35 metri d’altezza e 14 metri di lunghezza. Dopo aver visto la data di apertura slittare a causa della pandemia, la Sky Pool di Londra, lo scorso 19 maggio 2021, è stata finalmente inaugurata. Sospesa nel vuoto e completamente trasparente, la splendida piscina collega due edifici residenziali degli Embassy Gardens al decimo piano, un complesso residenziale di lusso che si affaccia sulla riva est del Tamigi

Tate Britain illuminata dall’installazione di Chila Burman

Nonostante l’emergenza covid-19, la Tate Britain di Londra ha rinnovato per il quarto anno consecutivo l’appuntamento con la Winter Commission, iniziativa che ogni anno invita un artista differente a creare un’installazione da realizzare sull’intera facciata della della galleria d’arte. La coloratissima installazione artistica che quest’anno illumina la grande facciata è stata realizzata dall’artista Chila Kumari Singh Burman. L’opera prende il nome di “Remembering a Brave New World” e sarà visibile fino

Fotografia giramondo: un viaggio tra porte e finestre

André Vicente Goncalves è un fotografo portoghese di 28 anni. Studiava informatica all’università di Trento quando decise, improvvisamente, di cambiare strada e iniziare a frequentare  un corso di fotografia all’università di Lusophone. Ma André, oltre alla fotografia, aveva un’altra grande passione: le finestre. Strano ma vero. Secondo il fotografo di Lisbona, le finestre differiscono a seconda della regione, fungono da simbolo caratteristico della città e comunicano la storia del luogo in

Londra, Parigi, Barcellona e Venezia: i pavimenti delle città fotografati da Sebastian Erras

Classe 1986, tedesco. Sebastian Erras è diventato famoso in tutto il mondo grazie al suo profilo Instagram. Il motivo? La bellezza che si trova sotto i nostri piedi spesso viene dimenticata. Le sue foto, infatti, concentrano l’attenzione su ciò che calpestiamo e quasi tutti ignoriamo: i pavimenti delle città. Le sue immagini hanno fatto il giro del web e hanno regalato una prospettiva diversa di alcune delle città più importanti del mondo. Le sue