Tag "Milano"

Un ufficio in cui sentirsi bene

Lo studio Kengo Kuma Architects Associates ha portato a Milano la loro filosofia, quella di lavorare in un ufficio in cui il benessere dei lavoratori, correlato al nuovo concept di biophilic design, siano al centro in termini di importanza. C’è da dire che la città di Milano, negli ultimi anni, ha trovato particolare interesse nel binomio architettura e sostenibilità, dando vita ad edifici firmati da personaggi internazionali. Importante è sviluppare

Fabergé: in arrivo la collezione al Palazzo Reale di Milano

Sta per approdare al Palazzo Reale di Milano la mostra “Fabergé”. Un’occasione imperdibile per ammirare da vicino le creazioni della celeberrima Maison Fabergé e per scoprire la storia della casa di gioielleria russa più famosa di sempre, con una particolare attenzione posta sulle dinamiche e i passaggi tecnico-artistici richiesti per creare simili meraviglie.  La storia di Gustav Fabergé Nel lontano 1842, Gustav Faberge fondò la propria maison di gioielleria. Decise

Arte urbana per rilanciare alcune zone della città di Milano

Si tratta di un progetto di urbanistica tattica per poter tornare a rivivere lo spazio pubblico come luogo di incontro attraverso l’arte urbana. Di che arte urbana stiamo parlando? L’iniziativa Piazze aperte del Comune di Milano si avvale dell’asphalt art per riqualificare la città da diversi punti di vista, coinvolgendo diversi designer e artisti. L’idea è quella di creare delle vere e proprie mappe colorate per migliorare la città dopo

Teschi giganti e colorati della Design Week invadono Milano

Teschi giganti, coloratissimi e floreali hanno invaso il centro di Milano in occasione di Design City, manifestazione dedicata alla cultura del progetto e dell’innovazione. La mostra, installata a cielo aperto in via Marconi, prende il nome di “The skull parade. Il tempo della vanità, i teschi raccontano”. L’esposizione è stata allestita dal Comune di Milano in collaborazione con la Fondazione Carnevale di Viareggio, il Lucca center of Contemporary art e il

La magnifica forma: intervista all’Atelier Scacchetti

La magnifica forma: intervista all’Atelier Scacchetti Si è appena conclusa la mostra al Palazzo delle Stelline, dal titolo “La magnifica forma”, organizzata da HOMI. Abbiamo colto l’occasione per farci raccontare questa esperienza espositiva dai membri dell’Atelier Scacchetti, composto da: Luca Scacchetti & Associati con: Emanuele Colzani Carlo Flagiello Andrej Misic Giada Torchiana Sfortunatamente, Luca Scacchetti è venuto a mancare di recente, prima di poter vedere realizzato l’allestimento concluso, ma i

Torre Arcobaleno: la storia di un edificio-simbolo

Torre Arcobaleno: la storia di un edificio-simbolo Come nasce il progetto originale della Torre Arcobaleno? Lo studio di Milano Original Designers 6r5 Network da 44 anni affianca alle divisioni di design e architettura uno spazio di ricerca sul colore, che sviluppa progetti nell’arte e negli spazi pubblici attraverso il manifesto artistico Wonderline. La filosofia di Wonderline si fonda sulla frase di Pablo Picasso, che enuncia: «I colori, come i nostri

Dopo il Salone del mobile, cosa resta?

Dopo il Salone del mobile: impressioni e considerazioni. Il Salone del Mobile di Milano è sempre un evento molto atteso e vissuto da tutti. A chi non viene in mente di andare a visitare uno stand particolare a Fieramilano, per riorganizzare il proprio studio, o di rivedere la propria idea di lampadario per il soggiorno? Ma poi anche per i regalini, idee per la lista nozze, persino il nuovo gadget

Ceramics of Italy: la mostra – laboratorio

Ceramics of Italy: la mostra – laboratorio Abbiamo incontrato oggi Cristina Faedi, responsabile per le attività promozionali di Confindustria Ceramica e Cersaie, per farci raccontare i dettagli della mostra alla Triennale “Laboratorio Ceramics of Italy “, che ha coinvolto, oltre a Confindustria Ceramica, importanti aziende del settore ceramico e gli studenti della facoltà di disegno industriale dell’Universitàdi San Marino, organizzata da Edi.Cer.Spa in occasione di EXPO 2015. www.laceramicaitaliana.it   Come nascono il progetto