Tag "moda"
Collage fantasiosi fondono arte, moda e cultura pop. Dell’autore, che ha rapito l’attenzione di migliaia di follower con la sua pagina Instagram, si sa molto poco. Sappiamo che si chiama Hey Reilly, che è nato a Glasgow e vive a Londra, e che si è laureato al Royal Collage of Art. I suoi sono design accattivanti e irriverenti, ma non crea nulla di nuovo: il suo lavoro consiste nel rielaborare immagini iconiche lanciando messaggi
La moda maschile del prossimo autunno inverno 2020-2021 ha voluto rappresentare l’uomo contemporaneo in tutte le sue sfaccettature con un guardaroba deciso, dalle linee pulite ed essenziali. Da Pitti Uomo a Firenze, alla Settimana di Milano fino a quella di Parigi, le maison hanno scelto di affidare alle scenografie il compito di rappresentare l’uomo moderno affidandosi nelle mani di esperti designer e architetti. Iniziano con Prada che, per la sua
Janice Sung, laureata in animazione e oggi illustratrice indipendente di Toronto, dopo aver aver lavorato in diversi Studios come animatrice e disegnatrice di personaggi, decide di abbandonare tutto e seguire il suo sogno: creare storie, dando vita a disegni suoi, incastonando tutto con il mondo del fashion. Il suo più grande desiderio era infatti quello di diventare una stilista di moda. Grazie alla sua perseveranza, Janice è ultimamente riuscita ad
Edwin Antonio, 23 anni, portoricano, è un fotografo e artista di arti visive, con sede a New York. I suoi lavori sono stati pubblicati su Telegraph Fashion Magazine, Vogue China, Imagen Magazine; l’artista ha inoltre realizzato collaborazioni con Alberta Ferretti, Elie Saab, Loewe, Acne Studios, Stella McCartney, Balmain e molti altri. Il suo profilo Instagram è seguito da quasi settantamila persone. “Voglio creare un contrasto cromatico tra il capo e i
Cosa comunicano i colori che indossiamo? Vi siete mai posti questa domanda? La scelta dei colori è dettata dal semplice caso o nasconde delle motivazioni? Dipende esclusivamente dalle tendenze che la moda ci impone oppure il nostro umore ha un ruolo in questo semplice gesto? Cercheremo di dare delle risposte a tutte queste domande, ma pariamo subito con un’importante informazione: il colore che scegliamo di indossare è una decisione inconsapevole,
La primavera/estate 2018 è vicina. Per non arrivare impreparati, scopriamo quali saranno i colori moda della prossima stagione per riempire il nostro guardaroba di vivacità e allegria. Ultra Violet È il colore dell’anno 2018 secondo Pantone. Un colore deciso e con una forte personalità. Alla base un blu molto scuro. Una tonalità eccentrica ed elegante molto amata da Prince, David Bowie e Jimi Hendrix, ma anche dalla regina Elisabetta. Giallo
Cinzia Fassetta, prima Fashion Feng Shui® licensed facilitator italiana, risponde a Giorgia, una nostra lettrice. Il Fashion Feng Shui è un interessante nuovo approccio al mondo della moda, una filosofia derivata dalla celeberrima arte cinese che si propone di creare armonia nell’individuo tramite una scelta oculata dell’abbigliamento. Domanda: Salve, mi chiamo Giorgia e scrivo da Roma. Due anni fa ho iniziato a ristrutturare una vecchia casa di famiglia. Mentre cercavo degli spunti
Quando la moda incontra il design: un binomio vincente. Fra il design e la moda c’è sempre stato un indissolubile legame: è noto, infatti, che spesso i designer vengono influenzati dalle ultime tendenze della moda sia in fatto di materiali e colori, sia nella scelta degli accostamenti e delle geometrie. Osservando attentamente le diverse collezioni stagionali, presentate in occasione delle sfilate di moda, si potrà notare come queste avranno un
Dal vaso all’abito: il caso della maiolica La maiolica fa parte della nostra tradizione sin dall’antichità. Pur prendendo il nome dalla città di Maiorca, che ne fu la principale sede di commercio, questa particolare ceramica ha in realtà origini antichissime: pare infatti che furono gli egizi ad inventare la tecnica di invetriatura alla base delle lavorazioni successive, che portarono infine all’ottenimento della copertura vitrea che noi tutti conosciamo. Le maioliche