Tag "Napoli"

Napoli, il bambino incatenato di Jago in piazza del Plebiscito

La magnifica installazione pubblica è comparsa all’alba del 5 novembre nel cuore di piazza del Plebiscito a Napoli. Il nome, “Look down”, invece di Lockdown, parola che ormai tormenta il mondo intero, arriva come un monito per tutti: guardate in basso, agli ultimi, alle persone più vulnerabili, a chi resta indietro e finisce sempre più in basso. Una vera e propria denuncia della fragile condizione di un’intera fetta di società

La street art colora la periferia di Napoli

La Street Art colora Ponticelli, grigio quartiere della periferia est di Napoli, il territorio più giovane per demografia tra i dieci della conurbazione partenopea e con il più alto tasso di dispersione scolastica e disoccupazione. Il Parco dei Murales, un vero e proprio museo a cielo aperto, è un programma di creatività urbana, tra riqualificazione artistica e rigenerazione sociale. Il progetto è condotto con la partecipazione della comunità residente e

Arte del collage: personaggi rinascimentali nel cuore di Napoli

Alexey Kondakov è un designer ucraino di Donec’k. La sua idea è tanto semplice quanto accattivante. Di cosa si tratta? Arte del collage! Alexey “ruba” i personaggi di famosi dipinti e, grazie a photoshop, li riposiziona in contesti urbani moderni. Kondakov utilizza la tecnica del collage digitale per raccontare storie attraverso il contrasto tra ambienti urbani e classicismo. Il risultato è a dir poco bizzarro. Nei fotomontaggi, sapientemente costruiti, vediamo

Andy Warhol … in the city

Andy Warhol … in the city – le opere di Warhol approdano a Napoli. «Amo Napoli perché mi ricorda New York, specialmente per via dei tanti travestiti e per i rifiuti per strada. Come New York è una città che cade a pezzi e nonostante tutto la gente è felice come quella di New York». Warhol ritrova a Napoli la sua città nei sacchetti di immondizia, nella paccottiglia kitsch accumulata