Tag "arte contemporanea"
Teschi giganti, coloratissimi e floreali hanno invaso il centro di Milano in occasione di Design City, manifestazione dedicata alla cultura del progetto e dell’innovazione. La mostra, installata a cielo aperto in via Marconi, prende il nome di “The skull parade. Il tempo della vanità, i teschi raccontano”. L’esposizione è stata allestita dal Comune di Milano in collaborazione con la Fondazione Carnevale di Viareggio, il Lucca center of Contemporary art e il
Zsolt Jozsef Simon nasce in Ungheria nel 1973. Dopo una formazione da ceramista studia pittura, teatro e musica a Budapest, frequentando anche corsi di Ginnastica Bothmer. Laureato all’Università di Arte e Design Moholy-Nagy di Budapest vince una borsa studio di un anno in Indonesia dove affina la sua tecnica. I suoi lavori sono stati esposti alla IV e alla V Biennale Internazionale di Ceramica in Corea (2007, 2009) e alla
La nuova frontiera della Street Art è la terza età. Sempre più spesso ci troviamo di fronte ad artisti non più giovanissimi che trovano nell’arte e nella strada un nuovo modo per esprimersi, sperimentare e mettersi in gioco. L’arte non conosce limiti, nemmeno quelli legati all’età. Lo sa bene Lata 65, associazione no profit nata a Lisbona con l’obiettivo di trasformare arzilli pensionati in veri e propri street artist. Il
Professionalità, talento, creatività, passione e grande dedizione: questo è Silvio Irilli, uno degli artisti più apprezzati e stimati nel panorama internazionale dell’arte contemporanea. Ventisei anni di carriera e di emozioni. Lo abbiamo incontrato e intervistato. 26 anni fa davi inizio alla tua carriera. Quando hai deciso di far diventare la tua passione un lavoro e quanto è stato difficile affermarti come artista? Ricordo che quando ero piccolo, avevo circa sei
L’Italia è un paese ricco di parchi con sculture e opere d’arte moderna e contemporanea incastrati in affascinanti paesaggi naturali. Scopriamo insieme questi luoghi in cui la natura si trasforma in arte. Iniziamo con la manifestazione internazionale di arte contemporanea che la Val di Sella ospita dal 1986. Un’immensa esposizione a cielo aperto, lungo la strada forestale del versante sud del Monte Armentera (comune di Borgo Valsugana), di opere d’arte
Vive e lavora a Harrisburg, Pennsylvania. Ha conseguito l’MPA presso l’Università del Tennessee e il BFA presso l’Atlanta College of Art. Crystal Wagner è un’artista interdisciplinare, contemporanea e appassionata delle forme bi e tridimensionali, composte da materiali non convenzionali: plastica e carta sono i suoi elementi preferiti. Attraverso l’utilizzo di materiali e tecniche differenti realizza installazioni di grandi dimensioni in cui il colore trionfa con tutta la sua forza comunicativa.
Colori luminosi: le installazioni di Liz West Liz West è una giovane artista britannica che vive e lavora a Manchester, Regno Unito. Si è laureata presso la Glasgow School of Art nel 2007 con una laurea in Fine Arts: Scultura e Arte ambientale. Da allora ha esposto i suoi lavori sia a livello nazionale che internazionale; fiore all’occhiello della sua produzione artistica sono le installazioni site specific che l’ hanno