Tag "colori"

Le sfumature dei colori naturali

Il fascino emanato dai colori naturali è sicuramente ineguagliabile, ci coinvolge la loro brillantezza e la gradazione riflessa dalla luce solare. Ogni tonalità ci parla e produce un profumo unico. Veniamo trasportati a tal punto da ricordare luoghi, situazioni e momenti di vita caratterizzati proprio da colori che parlano e provengono da tinteggiature naturali. Utopico sarebbe che l’umanità adottasse metodi di produzione più naturali e sostenibili per salvaguardare la salute

Colore come viaggio alla scoperta del mondo

Il mondo dei colori è veramente vasto: le tonalità che nel corso dei secoli sono state sviluppate sono infinite. Quando pensiamo ai colori ci vengono subito in mente le classiche sfumature dell’arcobaleno, ma in realtà l’universo del colore è molto meno banale di così. Oggi intraprenderemo un viaggio alla scoperta di alcune tinte dai nomi davvero particolari. Tan Il tan è una gradazione chiara di marrone, tendente al tenné. Il

Colori a olio: nascita e sviluppo della pittura

Il primissimo uso documentato dei colori risale a 70.000 anni fa. La cultura di Neanderthal macinava finemente l’ocra rossa e cospargeva i defunti con la polvere ottenuta, in questo modo si accompagnava l’anima nel suo viaggio nell’aldilà. Poi, circa 50.000 anni fa, l’homo sapiens iniziò ad usare il colore per fini artistici. Siamo in una fase in cui gli umani utilizzano le pareti delle grotte dove trovano rifugio per rappresentare

Vantablack: il nero più nero del mondo

La nascita del materiale più nero di sempre Il “Vantablack” è a tutti gli effetti il materiale più scuro mai realizzato. Nato nel 2014 da un progetto di ricerca del “National Physical Laboratory” nel Regno Unito, “Vantablack” è un particolare materiale composto da nanotubi di carbonio, in grado di assorbire fino al 99,6% delle radiazioni dello spettro visibile.   Viste le sue innumerevoli applicazioni, che comprendono anche il campo aerospaziale,

Giovanni Boldini e la rivoluzione del colore

Il 14 aprile 1909, in occasione dell’apertura del Salon de Paris, viene presentato al grande pubblico “La jeune femme au levrier” di Giovanni Boldini. È una consacrazione per l’artista, ferrarese di nascita ma parigino d’adozione.  La magia del colore La pennellata rapida e vigorosa, l’attenzione ai dettagli, l’eleganza dello stile, riflettono tutto l’estro di un’artista emblematico. L’uso che Boldini fa dei pigmenti è del tutto innovativo, e anticiperà quella che

Manhoru: tombini colorati per le strade del Giappone

In Giappone c’è una forma di street art davvero coloratissima: quella dei tombini manhoru.  Sono oltre 1700 le città in cui guardando a terra è possibile ammirare tombini decorati con bassorilievi e colori che raccontano storie e cultura locali. Tra i soggetti ci sono: monumenti iconici, piatti tipici, animali, piante, personaggi famosi e manga.  Quando nasce l’idea dei tombini colorati? In Giappone si chiamano manhoru e l’iniziativa è partita nel

Illustrazioni e colori: intervista a Martina

Al via una nuova rubrica sul nostro magazine, ogni mese intervisteremo designer, architetti, illustratori ed esperti di ceramica. Ad aprire le danze è Martina, una giovane artista che si occupa di illustrazioni. Chi sei? Raccontaci di te e di come è nata la tua passione per il mondo delle illustrazioni. Sono Martina e sono nata a La Spezia, tra rocce e mare, ma vivo a Milano da molto tempo con

Blu Klein: la storia di questo colore

Nella storia dell’arte, la sperimentazione del colore ha da sempre avuto un ruolo centrale. Mescolare pigmenti per ottenere nuove tonalità è un’attività che ha caratterizzato il lavoro di innumerevoli artisti. In questo panorama, ci sono alcuni maestri dell’arte, che si sono dedicati in maniera particolare al tema del colore, questo perché è anche attraverso questa componente che l’artista è in grado di esprimere tutto il suo estro. Uno di questi

Colori pastello per l’interior design di Bun a Torino

Colori pastello per la realizzazione degli interni della catena italiana di fast food Bun a Torino. Fast food& colori pastello Bun è una catena di fast food che ha deciso di puntare su un look fresco e colorato, in linea con il brand, anche all’interno dei suoi ristoranti. L’abbinamento di blocchi di rosa e verde con un’area salotto blu progettata per assomigliare a una piscina rendono speciale l’atmosfera del locale.