Tag "designer"
Nata nel 1965 per il negozio Olivetti di Parigi, la lampada Pipistrello rappresenta un capolavoro di originalità. La sua realizzazione, ancora oggi unica, ha richiesto tecniche molto innovative per l’epoca. Proposta sia da tavolo che da terra, la lampada è infatti composta da una base in alluminio verniciato, disponibile in diversi colori. La sua principale caratteristica? Il tubo telescopico in acciaio, che sorregge un paralume opalescente bianco. La luce emessa
La stazione St. Pancras International, situata nel quartiere King’s Cross di Londra, rappresenta uno dei più maestosi esempi dell’architettura vittoriana presenti nella capitale britannica. Nella sala d’aspetto, ha preso forma il “Booking Office 1869”, designer bar firmato dall’architetto parigino Hugo Toro. Ecco cosa rende questo designer bar uno dei locali più trendy di Londra Quello che subito colpisce è l’utilizzo dei materiali e la scelta degli elementi d’arredo. Ottone, legno
Cinque donne, cinque artiste straordinarie. In questo nuovo articolo faremo un piccolo viaggio nel mondo delle illustrazioni declinate al femminile. Mondi differenti, visioni contrastanti, intime, tenaci. Incominciamo con Michelle Mildenberg, giovane illustratrice colombiano-francese, cresciuta a Bogotà e vissuta tra Berlino e Londra dove ha studiato design presso l’Università di Los Andes e Central Saint Martins. Tra i suoi clienti WeTransfer e LVMH. Michelle esplora il mondo tecnologico e cerca di capire
Quattro designer, quattro modi diversi di realizzare fantastiche illustrazioni di moda. Modi fantasiosi, unici, che utilizzano materiali che poco hanno a che fare con il fashion. Oggi analizzeremo il lavoro di quattro artisti diversi e le loro creazioni bizzarre. Partiamo da Edgar Artis, illustratore di moda che utilizza oggetti di uso comune. Dalla pizza ai cotton fioc, dalle patatine alle forchette, dalla cannella alle carte da gioco: la creatività di
Matite, carta, colori: intervista a Luca Consoli Luca Consoli è un giovane designer, nel senso anglosassone e più letterale del termine: grafico, illustratore, progettista…è difficile darne una definizione univoca e abbiamo chiesto a lui in quale di queste si riconosca maggiormente. Scoprite cosa ci ha risposto nell’intervista: Parlaci del tuo percorso professionale. Il mio percorso scolastico è abbastanza semplice: mi sono fermato alle superiori con un diploma di grafico pubblicitario,
La regina dello stile: le finiture secondo Hella Jongerius Probabilmente molti di noi si sono imbattuti più e più volte nel lavoro di Hella Jongerius, spesso inconsapevolmente. Designer di origine olandese, formatasi all’università di Eindhoven, è infatti la fondatrice di Jongeriuslab, uno studio/laboratorio creativo che collabora con marchi molto noti, quali: Vitra, Ikea, KLM e tanti altri ancora. La sua produzione si caratterizza per lo stile eclettico, colorato e sofisticato;
Appendiabiti Play Vi è mai capitato di desiderare qualcosa di più per un certo angolo della vostra casa? Quante volte vi imbattete nei soliti oggetti e vi sentiti stufi? Bene, è proprio questo il presupposto da cui partono i Grey, designer norvegesi, per la realizzazione di uno degli oggetti più ridisegnati della storia del design di prodotto: l’appendiabiti. Una superficie in legno di cui sono visibili le fibre è sopraffatta