Tag "Masami Yamamoto"
La ceramica, nelle mani di Elena Salmistraro, sembra diventare animata e assume sfumature nuove ed esotiche. Per l’artista milanese, la natura è diventata negli anni fonte d’ispirazione principale. É un elemento di congiunzione tra arte e design, e la collezione “Primates” si ispira proprio a questo concetto rivoluzionario. Si tratta infatti di una serie di vasi, caratterizzati dalla scelta di colori e materiali inusuali. Da dove arriva l’ispirazione per questo
Cosa succederebbe se gli oggetti prendessero vita? Se la ceramica potesse parlare e assumere forme e sentimenti propri? Sono queste le domanda che, probabilmente, hanno ispirato il progetto “Relationship” di Ana Illueca. La ceramista spagnola, nel suo studio di Valencia, si è cimentata con una serie di brocche anatomiche che ricercano le forme e le sfumature umane. Le ceramiche che trasmettono un messaggio Un progetto, legato ad una mission, che
Vetri sul mare è un piccolo paesino della Costiera Amalfitana. Se ci siete stati non potete non aver notato le coloratissime ceramiche che adornano l’intera cittadina. Si tratta di una tradizione artigianale antichissima che racchiude tutto il fascino del luogo. Questo tipo di ceramica si distingue dalle altre proprio per la scelta di tonalità vivaci che prendono ispirazione dai colori del Mediterraneo. L’artigianalità del prodotto è un aspetto che non va
Tutti noi conosciamo il noto Parc Güell di Barcellona, progettato dal famoso architetto Antoni Gaudì tra i primi anni del Novecento. Questo parco è noto in tutto il mondo specialmente per i suoi originalissimi e coloratissimi mosaici realizzati in vetro e ceramica, che rivestono strutture ed edifici. Quale tecnica è stata utilizzata per realizzare i rivestimenti di Parc Güell? Tutte le strutture di Parc Güell sono state realizzate attraverso una
Un’artista giapponese crea delle sculture in ceramica di indumenti intimi, dal forte senso evocativo. Di chi stiamo parlando? Della scultrice Masami Yamamoto L’arte ceramica giapponese di Masami Yamamoto Le sue sculture sembrano quasi vere, guardandole è davvero difficile distinguerle dagli oggetti reali che rappresentano. Le sue opere riproducono indumenti usati di vario genere e sembrano proprio trattenere tutta l’energia e l’essenza che le persone che li hanno indossati, hanno rilasciato