Tag "sedie"

L’evoluzione emotiva e concettuale della ceramica

La fragilità della ceramica è davvero affascinante, così come la sua evoluzione emotiva. Sulle pareti di casa, frammentata in piastrelle piccole e grandi, continuative o decorative, la ceramica nel suo impiego più diffuso racconta della libertà di essere come siamo. La ceramica è così: ogni volta che ne sfioriamo la superficie fredda e solo apparentemente infrangibile, il pensiero si rivolge alla sua straordinaria proprietà intrinseca di essere com’è: resistente senza

Soriana: nuova vita per la poltrona senza tempo

Si tratta dell’iconica poltrona Soriana, disegnata da Afra e Tobia Scarpa nel 1969. Ancora oggi è tra gli oggetti di design più ricercati di tutto il mondo. Lo stile inconfondibile dei due architetti e designer si compone da sempre di grande modernità ed eleganza. I loro lavori si contraddistinguono per la particolare raffinatezza e versatilità.  La storia della poltrona Soriana Le sue curve avvolgenti le fecero vincere nel 1970 il

Sedia Mixu, un mix di colori e originalità

La sedia Mixu dello studio di architettura Gensler per Arper può essere abbinata a diversi materiali e finiture per dare un tocco personale agli interni. È un prodotto innovativo e di design, realizzato in plastica riciclata post-industriale e legno certificato FSC. Da cosa è composta la sedia Mixu? È costituita da tre parti: seduta, schienale e base. La particolarità di questa sedia è la possibilità di poterla personalizzare con una moltitudine

Sedie: le novità del Salone del Mobile 2019

Il Salone del Mobile di Milano 2019 ha chiuso le porte della manifestazione con grande soddisfazione. Un palcoscenico che da sempre coniuga business e cultura, facendo la storia del design e dell’arredo di ieri, oggi e domani. E che si presenta al mondo con un’offerta di prodotti di altissima qualità. La 58esima edizione ha contato oltre 386mila visitatori da 181 Paesi, il 26% in più rispetto al 2017 e il 17%