Edward Enninful, caporedattore dell’edizione inglese di Vogue, per il numero di agosto 2020 ha deciso di commissionare la creazione di immagini suggestive di bellissimi paesaggi ad alcuni dei più grandi artisti e fotografi del Regno Unito. Le stampe originali delle copertine andranno all’asta per raccogliere fondi a favore delle associazioni che si occupano dell’emergenza COVID-19. Gli artisti coinvoltisono David Hockney, Nadine Ijewere, Tim Walker, Nick Knight, Lubaina Himid, Mert Alas, David Sims, Marcus Piggott, Jamie Hawkesworth, Juergen Teller, Alasdair McLellan, Martin Parr, David Bailey e Craig McDean.

Il nome del numero speciale è Reset ed è un progetto nato con l’idea di ricongiungere l’uomo con la natura. British Vogue invita così i suoi lettori a fare una piccola pausa e a guardare la natura con altri occhi, soprattutto dopo aver superato l’isolamento a causa della pandemia e del lockdown. “Gli schemi familiari della nostra vita sono stati infranti, il futuro è inconoscibile, e tutti noi siamo alla ricerca di segni e meraviglie, di rassicurazioni, di speranza, di cose che hanno senso per noi quando tutto sembra desolato. Dobbiamo cominciare a guardare la natura con occhi nuovi” ha commentato la scrittrice inglese Helen Macdonald.

Una delle copertina più affascianti è Wheat Field Near Fridaythorpe di David Hockney (Bradford, 1937), un dipinto a olio realizzato nel 2006 che rappresenta un campo di grano, uno scorcio dell’East Yorkshire in Inghilterra.“Questo dipinto ad olio rappresenta villaggio di Kilham in primavera inoltrata”, dice David Hockney. “Ora sono in Normandia, un paradiso per me. Ho realizzato 120 dipinti per iPad del nostro ampio giardino: è come avere sempre a disposizione attrezzature per disegnare e dipingere, e non è necessario ripulirle. L’altra sera mi sono alzato per fare pipì intorno alle 4 del mattino e ho visto la luna piena più grande e più luminosa degli ultimi tempi. Ne sono rimasto elettrizzato e l’ho ‘registrata’ sull’iPad. La fotografia è inutile per queste cose, allontana tutto, compresa la luna”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Commenti

commenti