Con Mattonelle Margherita, Nathalie Du Pasquier ha cercato di dare vita a un progetto articolato dove si intrecciano diversi linguaggi estetici e formali, puntando tutto sulle infinite sfumature del colore.
Questa splendida collezione di piastrelle si caratterizza per la sua duplice anima: da un lato semplice e minimalista, dall’altro creativa e coraggiosa. Le maioliche sono realizzate in grès porcellanato smaltato. Portano avanti un’attenta ricerca sugli smalti al fine di trovare quelli con una maggiore capacità reattiva, così da donare alla superficie satinata un finish acceso e vibrante.
Parola a Nathalie Du Pasquier
Mattonelle Margherita è una collezione perfetta per dare un tocco speciale ai piccoli spazi, con pavimento, zoccolo e muri interamente ricoperti di piastrelle caratterizzate da motivi diversi.
Secondo l’artista, questa collezione: “È perfetta per camminare a piedi nudi in una villa siciliana oppure anche con le pantofole al decimo piano di un palazzo a Cinisello Balsamo. Mattonelle Margherita si può comporre in tanti modi, come le piastrelle di una volta, sono molto moderne anche se non sono di moda”. Tramite le parole della Du Pasquier è facile intuire la mission dietro al progetto: creare un oggetto senza tempo, che con la giusta dose di fantasia può essere utilizzato per qualsiasi ambiente e non risultare mai banale.
Un concetto che ritroviamo ancora nelle parole di Nathalie, che ha voluto racchiudere in questa frase: “Mattonelle Margherita va bene per tutti. Mattonelle Margherita richiede fantasia. Mattonelle Margherita è per quelli che non hanno paura”.
Usi infiniti per un design senza tempo
Il mondo di Mattonelle Margherita è composto da 41 pattern diversi, tutti disegnati a mano. Il formato 20,5×20,5 si compone di 27 piastrelle grafiche e 6 in tinta unita. Mentre, per quel che riguarda il 10,1×20,5 cm sono disponibili 6 maioliche decorate e 2 monocromatiche.
La particolarità di questa splendida collezione risiede nella versatilità. Le grafiche possono essere combinate tra loro a piacimento, permettendo agli interior designer di creare di infiniti layout, sempre diversi tra di loro, innovativi e mai scontati.
Questa collezione è pensata per ricoprire intere superfici, sia a pavimento che a rivestimento. Inoltre, con un pizzico di creatività, è possibile usarle per creare interessanti motivi decorativi da utilizzare a piacimento.
Nessun commento!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo post.