Tante proposte, tanti brand. Come si sceglie il giusto pavimento per esterni? Che si tratti di un balcone o di un terrazzo, la scelta può sembrare un’impresa complicata da portare a termine. Bisogna tenere in considerazioni alcuni parametri funzionali, oltre che prettamente estetici. È indispensabile optare per pavimentazioni impermeabili, antiscivolo, resistenti ai carichi, alle muffe e alle macchie. Per quanto riguarda i materiali, abbiamo l’imbarazzo della scelta. Troviamo il gres porcellanato, la pietra, il legno, il cemento. Le versioni proposte sono infinite e incontrano bisogni e gusti di tutti: semplici, lavorati, tradizionali, innovativi. Ora scopriamo alcune delle proposte più interessanti.
Un’accattivante miscela di classico e contemporaneo. La pavimentazione Risseu di Ceramiche Refin è ispirata ai tipici pavimenti acciottolati che troviamo nei sagrati e nei giardini urbani delle città antiche.
Eleganza, praticità e resistenza. Parliamo della collezione in gres porcellanato Mystone di Marazzi. È proposta in tre diversi colori: beige chiaro, crema e grigio chiaro. Le possibilità di decoro sono due: Classic e Botanic. I formati disponibili sono quattro: cm 90×180, cm 60×120, cm 60×60, cm 30×60.
Historica è una nuova collezione di pavimenti per esterni in gres porcellanato, firmata Marca Corona. La serie rievoca l’effetto della pietra invecchiata dal tempo. Cinque diverse proposte: Rialto, Chateau, Thermae, Pantheon e Nautilus. I rivestimenti Historica sono disponibili nei tre grandi formati (45×90, 80×80 o 60×120 cm).
L’ultima proposta arriva dal brand Terratinta. Si tratta di una porcellana non smaltata, vetrificata, facile da installare e da conservare. Resistente al gelo, alle basse temperature, agli sbalzi stagionali, immune alle sostanze chimiche e antiscivolo.
Nessun commento!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo post.