Avete mai pensato alla ceramica come un vero e proprio elemento di design? In questo articolo proveremo a dare alcune linee guida sul tema.
Quando il design ha iniziato ad occuparsi di ceramica?
La risposta è abbastanza semplice: da subito. Già nel 1962 Gio Ponti utilizza questo materiale per realizzare l’Hotel Parco dei Principi a Sorrento. L’architetto non era di certo nuovo né al materiale né al design di interni. Il lavoro da lui realizzato è certamente sorprendente e in questo caso è possibile ammirare un utilizzo tradizionale della ceramica, quindi decorativo ed ornamentale.
Ancor prima, nel 1960, Gio Ponti progetta la piastrella Triennale, uno dei primi tentativi di costruzione di qualcosa di nuovo nel mondo ceramico. In seguito, grazie alla tecnologia è stato possibile fare un vero e proprio salto nel settore.
Come si disegna un prodotto nuovo con la ceramica?
Dagli anni 2000 la ceramica è diventata una superficie da progettare e non più soltanto da decorare. Le linee produttive automatizzate, la ricerca chimica e fisica sul materiale e gli spessori sempre più sottili hanno permesso la realizzazione di prodotti adoperando la ceramica come materiale principale. In questa nuova visione vediamo da una parte la tecnologia e dall’altra il progetto.
Quali sono le tendenze delle superfici ceramiche?
Con questo materiale è possibile realizzare i prodotti più disparati. Negli ultimi anni si è certamente cercato di nobilitarlo e valorizzarlo. È molto interessante provare a trovare l’aspetto più naturale della materia attraverso diverse applicazioni e varianti. Tutto ciò per dare una nuova interpretazione alla ceramica.
La ricerca ha permesso l’utilizzo del materiale non più solo come elemento decorativo degli ambienti ma ha fatto sì che diventasse il vero protagonista.
Numerosi designer hanno realizzato progetti straordinari dando libero sfogo alla creatività.
La sua natura resistente, economica e di facile manutenzione rende ancora oggi, la ceramica, un materiale estremamente interessante ed utilizzato.
Credits: Interni Magazine
Nessun commento!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo post.