La ceramica, nelle mani di Elena Salmistraro, sembra diventare animata e assume sfumature nuove ed esotiche. Per l’artista milanese, la natura è diventata negli anni fonte d’ispirazione principale. É un elemento di congiunzione tra arte e design, e la collezione “Primates” si ispira proprio a questo concetto rivoluzionario. Si tratta infatti di una serie di vasi, caratterizzati dalla scelta di colori e materiali inusuali.
Da dove arriva l’ispirazione per questo progetto?
Una collezione di vasi in ceramica pregiata, reinterpretazione contemporanea dell’antica arte ceramica romana, famosa per il suo carattere animista e amichevole che, nelle parole dell’artista: “È un potente richiamo concettuale che attira la nostra attenzione sul delicato rapporto che esiste tra uomo e scimmia”. Questa grande somiglianza è ciò che rende i primati così affascinanti per Elena Salmistraro. É proprio questo concetto che ha ispirato la creazione di questi vasi, la cui anima è racchiusa nei dettagli e nelle trame colorate. I vasi sono realizzati in ceramica smaltata e si contraddistinguono per le tinte vivide. L’artista ha scelto di utilizzarle per ricreare le vibranti livree dei primati e rendere questi vasi unici nel loro genere. Sono tre i modelli disponibili nella collezione “Primates”: “Mandrillus”, “Kandti” e “Brazza”, ognuno contraddistinto da linee e sfumature diverse.
Il processo creativo
Il disegno è una componente fondamentale del lavoro di Elena Salmistraro, e in questo concetto ritorna ancora una volta l’artisticità dell’oggetto. La realizzazione dei vasi, infatti, parte da dei segni a matita tracciati su un foglio di carta, che poi prendono vita, diventano creature zoomorfe coloratissime grazie all’abilità dell’artista. Proprio a rimarcare il carattere artigianale di questi personaggi dall’aria buffa ed esotica che sembrano venire da lontano, e sono caratterizzati da un design che emoziona e fa sognare, perché capace di rendersi una vera e propria opera d’arte, conservando però la funzionalità che contraddistingue gli oggetti in ceramica.
Nessun commento!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo post.